Installazione impianto

Come lavoriamo:

Come prima cosa, procediamo allo studio delle bollette, dei consumi annuali e mensili nelle varie fascie orarie andando quindi a decidere la produzione ottimale teorica necessaria dell’impianto fotovoltaico ed eventuale accumulo.

In seguito al sopralluogo (controllo della superfice di supporto, materiali e portate utili e scelta sistema di fissaggio ottimale e relativo layout struttura portante) e analisi della esposizione ( controllando eventuali criticità da ombreggiamento o esposizione non ottimale) del futuro impianto e in base allo spazio disponibile si va calcolare la potenza di picco installabile ed eventuale utilizzo di ottimizzatori, distribuzione in stringhe ecc oltre alla scelta della tipologia di inverter ed eventuale accumulo.

Eventuale richiesta permessi autorizzativi agli enti locali.

Si procede quindi all’installazione vera e propria dapprima con la struttura di supporto adeguatamente inclinata per maggior rendimento annuale, posa e collegamento a regola d’arte dei pannelli fotovoltaici ed eventuali ottimizzatori, stesura delle stringhe e cablaggi fino al quadro corrente continua a monte dell’inverter, fissaggio e installazione e cablaggio inverter ed eventuale accumulo ai quadri di protezione e alla linea preesistente con eventuale adeguamento di protezioni e sezione cavi.

Infine si procede al test dell’inverter come da normativa e collaudo e sucessivo avviamento.

Dopo tale serie di procedure il nostro staff in collaborazione con studi tecnici esterni si occuperà di tutte le pratiche burocratiche ai fini dell’elaboraazione della dichiarazione di conformità impianto, elaborazione progetto, pratiche di allaccio e registrazione impianto presso i vari gestori e GSE con relativo ottenimento dello scambio sul posto o ritiro dedicato per quanto concerne l’energia che verrà immessa in rete e quindi remunerata.